martedì 1 febbraio 2011

FEST4 casadimattoni



SABATO 12 FEBBRAIO 2011
dalle ore 16

Istallazioni Scenografiche

Dizionario emotivo
Naufraghi
I prodotti del silenzio
Chiamami per nome
Il gioco dell’oca migrante

Narrazioni
Avv. Daniele Valeri
[Avvocati di strada ONLUS Ancona]

Anteprima Cinema
Naan
[Cortometraggio prodotto da Arteria Community e Casadimattoni]

Musica & DjSet
KiKòn
Marco Milozzi [voce, chitarre]
Antonio Diotallevi [contrabbasso]
P.O.I. [Piccola Orchestra Icaro]

Siete invitati a condividere con noi cibi e bevande portati da casa


martedì 21 dicembre 2010

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
DI PACE E ASCOLTO
DA TUTTA LA CASA DI MATTONI

SIAMO QUASI PRONTI PER IL 4° ANNIVERSARIO DELLA CASA
- è IN PREPARAZIONE UN EVENTO A CUI SARETE TUTTI INVITATI -

venerdì 6 novembre 2009

Casadimattoni Terzo Anno

Dalle ore 16.00

Mostra intervento Mauro Sioli
Fotoreporter

Maurizio Carbone in
Suoni della madre terra
Batterista percussionista
(www.myspace.com/mauriziocarbone)

L’ora del tè
Rito Africano
Rito Afghano

Buffett e castagnata

DjSet dadaumpah + signorina d.
http://www.myspace.com/dadaumpah

Una casa in mostra
Installazione scenografica



Mauro Sioli
Fotografo freelance, lavora per le più importanti testate giornalistiche nazionali; impegnato a documentare le situazioni nei paesi in conflitto (Afghanistan, Iraq, Palestina),bpresenterà alla casadimattoni un video-documento sul fenomenobdelle migrazioni.

Maurizio Carbone
Batterista, percussionista, compositore ed educatore napoletano.
Partecipa a numerose collaborazioni musicali: Dom Um Romao, Garrison Fewell, Pedro Aledo (Ensamble Mediterraneen),v John Marshall (Ray Charles, Aretha Franklyn…), James Thomson
(Zucchero), Joe Amoruso (Pino Daniele, Gato Barbieri). bTour europeo con i ZEZI (musica etnica), Partecipa inoltre come musicista in performances con: Luis Sepulveda (Cile), Jack Hirschman (Usa), Izet Sarajlic (Bosnia), Jorge Enrique Adoum (Equador), Alberto Masala (Italia)
Lance Henson (cheyenne-Usa) e altri. Pubblica due Cd, “Tribù Mediterranea” – “Madreterra” e insiemeallo scrittore giornalista Marco Cinque, pubblica il libro: “Pena di morte? No grazie (un viaggio nelle scuole italiane)” Multimage edizioni.

Dadaumpha e Signorina D.
Educatore Dj, Dadaumpah è impegnato nell’animazione di strada nei quartieri dell’interland milanese. Presenterà alla casadimattoni un DjSet Reggae/Drum&Bass.
Incursioni Roots della Signorina D.